Le zebre contro la Tritium creano molto senza concretizzare e non riescono neppure a sfruttare la superiorità numerica maturata in seguito all’espulsione di Suagher. Non basta ai bianconeri battere ben dodici corner se non c’è verve in fase di realizzazione con uno Scardina spesso non in gara. I lombardi, organizzati in campo e per niente intimoriti dal giocare in dieci, dopo la rete siglata da Bortolotto, si limitano a spegnere le incursioni versiliesi, per poi cercare di rendersi pericolosi con le ripartenze, basti pensare a quella sfruttata in parte da Spampatti che, quasi allo scadere, si è divorato per poco la palla del raddoppio.
Nei primi minuti era stato proprio il VIareggio a partire con determinazione con due conclusioni di Cesarini e Lepri il cui colpo di testa termina fuori di poco. Al 25′ Ranieri respinge corto uscendo con i pugni, Roberto Bortolotto intuisce che la porta è sguarnita e batte il portiere di casa con un destro che va ad insaccarsi inesorabile. La partita si decide praticamente qui.Ad inizio ripresa il Viareggio tenta di recuperare, ma Cesarini e Cristiani sbagliano ed il pareggio resta soltanto una vana illusione. Cecchino Bertolucci prova il tutto per tutto con gli inserimenti di Palibrk e D’Onofrio, ma non c’è niente di nuovo nella gelida notte dei “Pini”. Mentre la Tritium si affaccia inaspettatamente nella zona playoff, il Viareggio dovrà fare i conti
con le più insidiose sabbie mobili del girone.
VIAREGGIO-TRITIUM 0-1
VIAREGGIO (4-4-1-1): Ranieri ; Carnesalini , Fiale, Conson , Brighenti; Lepri (22′ st D’Onofrio ), Pizza ,
Tarantino (15′ st Maltese ), Cristiani ; Cesarini ; Scardina (18′ st Palibrk ).
All.: Bertolucci.
TRITIUM (4-4-1-1): Pansera ; Teso , Suagher , Dionisi , Possenti ; E. Bortolotto (1′ st Corti ), Daldosso (23′ st Di Ceglie ), Malgrati , Casiraghi (12′ st Monacizzo ); R. Bortolotto ; Spampatti .
All.: Boldini.
Arbitro: Oliveri di Palermo.
Rete: 25′ pt R. Bortolotto.
Note: 300 spettatori circa. Espulso al 28′ pt Suagher (Tritium).
Ammoniti: Tarantino, Conson, Cesarini (Viareggio). Angoli 12-1.
Recuperi 0′ pt, 3′ st.