Punto conquistato con carattere e identità dalle zebrette di fronte a quasi 10mila tifosi ascolani
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre (34’ st. Oviszach); Milanese (25’ st. Bando), Damiani; Del Sole (25’ st. Chakir), Silipo (25’ st. Palazzino), D’Uffizi (40’ st. Ndoj); Corazza. A disposizione: Barosi, Odjer, Carpani, Gorica, Menna, Caucci, Lo Scalzo, Cozzoli, Rizzo, Gagliardi. Allenatore: Tomei.
PIANESE (3-5-2): Bertini T.; Masetti, Ercolani (29’ st. Amey), Chesti; Sussi, Vigiani (15’ st. Tirelli), Bertini M., Proietto, Martey (15 st. Gorelli); Peli (29’ st. Ongaro), Bellini. A disposizione: Zambuto, Porciatti, Amey, Ongaro, Chiavarino, Spinosa, Bigiarini, Jasharovski, Xhani. Allenatore: Birindelli
ARBITRO: Mbei di Cuneo (Carella – Esposito; IV ufficiale: Ubaldi di Roma 1; FVS: Granata di Viterbo)
AMMONITI: Bertini M., Vigiani, Sussi, Bertini T.,
NOTE: spettatori 9.718 (Abbonati: 7.150; ospiti 22). Incasso: 66.942,14. Recupero: 1’, 6’. Angoli: 9-3.
Un punto prezioso per la Pianese al “Del Duca” di Ascoli, contro una formazione marchigiana costruita per stazionare nelle zone alte della classifica. Prestazione di carattere e identità per i ragazzi di Birindelli, che sfiorano anche il bottino pieno con una grande occasione capitata a Bellini. Ora una settimana di lavoro per preparare la sfida del “Comunale” contro il Carpi, in programma domenica 31 agosto a Piancastagnaio.
Primo tiro in porta dopo appena 2’: Peli, in area di rigore, gira al volo ma la conclusione è facile preda di Vitale. Un minuto dopo Del Sole risponde con un tiro che termina a lato. All’11’ è ancora la Pianese a rendersi pericolosa: Bellini lavora bene il pallone al limite dell’area e serve Proietto, che calcia come può ma, complice il terreno pesante, il tiro finisce alto. Al 13’ bella iniziativa di Martey, che dal fondo mette un ottimo traversone. Al 16’ altra azione pericolosa: Sussi innesca Vigiani, bravo a piazzare un bel cross sul quale arriva Proietto, che però di testa non riesce a centrare lo specchio della porta. Al 21’ è Tommaso Bertini a farsi vedere respingendo il tentativo di traversone di Del Sole. Alla mezz’ora il solito Del Sole crossa dalla destra per Alagna, che non impatta bene: la sfera termina a lato. Nel finale ci provano i padroni di casa, ma i toscani si difendono con ordine. Si va così negli spogliatoi sullo 0-0.
L’Ascoli parte forte a inizio ripresa, ma è la Pianese a rendersi pericolosa: al 4’ Bellini viene lanciato a tu per tu con il portiere, ma Vitale è bravissimo ad anticipare l’attaccante bianconero. Al 5’ è Tomei il primo a chiedere l’intervento del VAR (FVS), ma l’arbitro conferma la decisione presa in campo. Al 28’ ci prova Damiani dalla distanza, ma la conclusione termina alta. Poco dopo la mezz’ora Ongaro e Bellini dialogano bene in contropiede; quest’ultimo prova a servire l’inserimento di Tirelli, ma un difensore marchigiano riesce a sventare. All’80’ Birindelli invoca il primo intervento stagionale del VAR per la Pianese, ma anche in questo caso il signor Mbei resta della sua opinione. Al 39’ Sussi galoppa sulla fascia, lanciato bene da Tirelli, e serve alla perfezione Bellini, che col sinistro calcia di poco sopra la traversa. Già nel recupero, Bertini salva le “zebrette” sul bel tiro di Oviszach. Nel finale gli amiatini ci provano fino alla fine, ma senza riuscire a sbloccare il risultato. Al Del Duca termina 0-0.
Foto Ascoli Calcio – G. Bellini
L’articolo La Pianese si prende un punto d’oro al Del Duca. Termina 0-0 la sfida con l’Ascoli proviene da U.S. Pianese.