L’allenatore è tornato a parlare in conferenza stampa prima della gara con la Vis
La Pianese va a caccia del terzo risultato utile consecutivo: dopo la vittoria di Sassari e il pari con la Sambenedettese, le zebrette puntano a uscire imbattute anche dal “Tonino Benelli” di Pesaro. Ad attenderle c’è la Vis, che domani, sabato 20 settembre, alle 15 affronterà la squadra di Piancastagnaio. I biancorossi arrivano da una convincente vittoria per 3-0 sul Livorno e hanno raccolto finora 5 punti, gli stessi dei toscani. Gli ultimi precedenti tra le due formazioni risalgono alla scorsa stagione: sia all’andata che al ritorno a imporsi fu la squadra di casa, sempre con il punteggio di 2-0. A dirigere l’incontro, trasmesso sul canale Sky Sport 256, sarà il signor Davide Gandino della sezione di Alessandria. Gli assistenti saranno Gianluca Scardovi di Imola e Angelo Di Curzio di Civitavecchia, mentre il IV ufficiale sarà Leonardo Leorsini di Terni. Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto è stato designato come operatore FVS.
Alessandro Birindelli, allenatore della Pianese, dopo aver scontato la squalifica è tornato a parlare in conferenza di presentazione della gara. “Siamo stati bravi, a fine primo tempo, a fare la giusta chiamata all’FVS in occasione del rigore degli avversari e poi a trovare il gol del pareggio – ha detto il tecnico, partendo dall’1-1 con la Sambenedettese nella sua analisi –. La partita per 60-65 minuti è stata abbastanza equilibrata. Noi abbiamo fatto bene la fase di non possesso, senza concedere spazi a una squadra che sapeva come sfruttarli. Purtroppo abbiamo subito gol da schierati. A volte manca l’attenzione e la cura del dettaglio: sono errori evitabili, ma ci stiamo lavorando tanto in settimana”.
“La prossima avversaria – ha proseguito Birindelli parlando della Vis Pesaro – è una squadra abituata a giocare questo campionato. Non parte mai forte, ma costruisce un percorso solido, come l’anno scorso quando è arrivata ai playoff da protagonista. Ha un allenatore esperto e giocatori di qualità e imprevedibilità come Di Paola, Giovannini, Jallow e Nicastro: elementi che non danno punti di riferimento. Per questo bisognerà essere concreti, compatti e non concedere spazi tra le linee né sugli esterni, dove sanno creare superiorità. Da parte nostra dovremo mettere in campo, con serenità, quello che sappiamo fare, continuando a lavorare sul miglioramento della proposta di gioco, sulla riconquista e sulle ripartenze”.
L’articolo La Pianese cerca continuità a Pesaro. Birindelli: “Chiedo ai ragazzi di mettere in campo quello che sappiamo fare” proviene da U.S. Pianese.