Assemblea di Lega Serie B a Milano

Assemblea di Lega Serie B a Milano. In apertura dell’Assemblea di Lega Serie B a Milano, il Presidente Paolo Bedin ha consegnato una targa al vicepresidente e amministratore delegato dell’AC Monza Adriano Galliani per i suoi 50 anni nel mondo del calcio: ‘Una carriera di successi e trofei difficilmente uguagliabile’ ha detto Bedin nel porgere il riconoscimento contenente la motivazione ‘All’uomo e al dirigente che, con passione, equilibrio, competenza e successi prestigiosi, ha segnato in questi anni la storia del nostro amato sport’. ‘Sono stati 50 anni bellissimi, grazie – ha risposto Galliani -. Oggi sono felice e anche un po’ emozionato, chi ama il calcio difficilmente ne esce; sono ripartito da dove tanti anni fa avevo iniziato’.

Si è quindi preceduto all’elezione del membro vacante del Consiglio direttivo della Lega B dopo la decadenza del Presidente della Us Cremonese Francesco Dini, in seguito alla promozione in Serie A. Eletto il Presidente dell’Us Catanzaro Floriano Noto che si presentava con una candidatura unitaria dell’Assemblea.

Capitolo diritti audiovisivi. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei diritti internazionali attraverso una serie di accordi che affiancheranno la Lega B nello sviluppo dei mercati.

Quindi il Presidente Bedin ha aggiornato l’Assemblea dei ricorrenti incontri con i presidenti delle leghe professionistiche e degli esiti dell’ultimo Consiglio federale. Comunicato anche l’accordo con Sportradar per riprendere il progetto ‘Integrity tour’, che oltre a prevedere incontri di formazione con i giocatori nelle sedi dei club per il contrasto al match fixing contempla anche il monitoraggio delle gare del Primavera 2.

Disposta, infine, una quarta Commissione ‘legale-fiscale’ che va ad affiancare quelle già esistenti sulle tematiche infrastrutturali, di valorizzazione del talento e per la sostenibilità economico-finanziaria.   

Continua a leggere su empolifc.com