A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Reggiana e Empoli e Padova, valida per la seconda giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 29 agosto alle ore 20.30 al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia.
I PRECEDENTI: PARI ASSENTE DAL 1949/50
– Negli 8 precedenti ufficiali in Emilia si contano 4 vittorie granata (ultima 4-2 nella serie C-1 1980/81), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 1949/50) e 2 successi toscani (ultimo 1-0 nella serie B 2020/21).
DA 19 GARE PORTA GRANATA SEMPRE APERTA
– La Reggiana, fra vecchia e nuova stagione, incassa gol da 19 partite di fila, totale 32 gol al passivo. Ultimo “clean sheet” del 12 gennaio scorso, 0-0 in casa contro il Bari, serie B.
L’EMPOLI SUBISCE GOL DA 9 MATCH
– Fra vecchia e nuova stagione Empoli a porta aperta da 9 partite ufficiali, totale di 16 reti al passivo. Ultima porta inviolata lo 0-0 interno contro il Cagliari del 6 aprile scorso, ancora in A.
LE SFIDE TECNICHE: BIS DOPO LA COPPA ITALIA
– Fra Davide Dionigi e Guido Pagliuca seconda sfida tecnica dopo l’1-1 di Ferragosto in coppa Italia al “Castellani”, poi Empoli qualificato ai calci di rigore.
IGNACCHITI E STULAC GLI EX DELLA GARA
– Lorenzo Ignacchiti in azzurro, Leo Stulac in granata; questo gli ex della sfida tra Reggiana e Empoli. Partendo dal primo, Ignacchiti ha giocato con i granata 33 gare nella scorsa stagione, la 2024/25; venendo a Stulac, lo sloveno ha vestito la maglia azzurra dal luglio 2019 all’agosto 2022 per un totale di 89 presenze e 7 reti.
ARBITRA SACCHI, CON GLI AZZURRI BILANCIO IN PERFETTO EQUILIBRIO
– Juan Luca Sacchi di Macerata sarà l’arbitro di Reggiana-Empoli. Sono dieci i precedenti con gli azzurri con quattro vittorie, due pareggi e quattro sconfitte: nel febbraio del 2018 il successo sul Parma con la vittoria della formazione di mister Andreazzoli per 4-0; nell’agosto del 2018 la sconfitta 0-3 con il Cittadella nel terzo turno eliminatorio di Coppa Italia, nel luglio del 2020 il successo per 2-0 sul Frosinone; nell’agosto del 2021 la vittoria in Coppa Italia 4-2 sul Vicenza, a novembre dello stesso anno il successo per 2-1 sulla Fiorentina. Ancora in Coppa Italia, nel gennaio del 2022 ha diretto la sfida in casa dell’Inter terminata 3-2 per i nerazzurri dopo i tempi supplementari; nel torneo 2023/24 il 7-0 subito dalla Roma all’Olimpico e la sconfitta 1-0 sul campo del Milan. Infine lo scorso novembre il pari per 1-1 sul campo del Lecce e a gennaio di quest’anno l’1-1 a Venezia. Sette i precedenti con la Reggiana, con 1 vittoria emiliana, tre pareggi e tre sconfitte.
Continua a leggere su empolifc.com