Carrarese-
Padova
2ª
Giornata
Serie
BKT
2025/2026
31/08/2025
Ore
19:00
Stadio
Comunale
“Dei
Marmi
–
Quattro
Olimpionici
Azzurri”,
Carrara.
Carrarese
(3-4-2-1):
Bleve,
Imperiale
(C),
Illanes,
Ruggeri
(56’
Bouah),
Zanon
(78’
Belloni),
Parlanti
(46’
Melegoni),
Zuelli,
Cicconi,
Finotto,
Bozhanaj
(68’
Sekulov),
Abiuso
(56’Accornero).
A
disposizione:
Garofani,
Fiorillo,
Salamon,
Oliana,
Belloni,
Melegoni,
Bouah,
Rubino,
Scheffer,
Calabrese,
Sekulov,
Accornero.
Allenatore:
Antonio
Calabro.
Padova
(3-5-2):
Fortin,
Faedo,
Perrotta,
Sgarbi,
Barreca
(84’
Favale),
Baselli
(84’
Crisetig),
Fusi,
Capelli,
Di
Maggio
(64’
Harder),
Bortolussi
(75’
Lasagna),
Varas.
A
disposizione:
Mouquet,
Sorrentino,
Crisetig,
Boi,
Lasagna,
Ghiglione,
Bacci,
Favale,
Harder,
Villa,
Pastina,
Buonaiuto.
Allenatore:
Matteo
Andreoletti.
Marcatori:
X
Ammonizioni:
Carrarese
(3),
Padova
(2)
Espulsioni:
Carrarese
(0),
Padova
(1)
Arbitro:
Andrea
Zanotti.
Assistenti:
Marco
Ceccon,
Marco
Emmanuele.
Quarto
Ufficiale:
Alberto
Ruben
Arena.
VAR:
Alessandro
Di
Paolo.
AVAR:
Emanuele
Prenna.
Al
“Dei
Marmi”
di
Carrara
va
in
scena
la
sfida
tra
Carrarese
e
Padova,
valida
per
la
seconda
giornata
del
campionato
Serie
BKT
2025/2026.
La
compagine
di
Mister
Calabro
reduce
dal
grande
successo
in
casa
dello
Spezia
ospita
la
neopromossa
Padova.
La
prima
vera
occasione
nel
match
capita
sui
piedi
di
Cicconi,
che
al
16’
riceve
lo
scarico
di
Bozhanaj
al
limite
dell’area
e
tenta
una
conclusione
a
giro,
che,
suo
malgrado,
si
spegne
sul
fondo.
Al
19’
ancora
Carrarese
pericolosa,
questa
volta
da
calcio
piazzato:
Bozhanaj
batte
una
punizione
dal
limite
che
termina
alta
di
poco
sopra
la
traversa.
Al
25’
primo
squillo
del
Padova:
un’imbucata
verticale
di
Baselli
premia
il
movimento
di
Varas,
che
viene
anticipato
davanti
al
portiere
dal
provvidenziale
intervento
in
chiusura
di
Ruggeri.
In
questa
fase
centrale,
squadre
ben
schierate
nel
rettangolo
verde:
entrambe
le
compagini
faticano
a
trovare
varchi
nelle
rispettive
difese
avversarie,
e
dunque
partita
molto
chiusa,
con
il
gioco
che
risulta
spezzettato.
Al
termine
del
minuto
di
recupero
concesso,
l’arbitro
Zanotti
manda
le
squadre
nello
spogliatoio
decretando
la
fine
dei
primi
quarantacinque
minuti
di
gara.
In
avvio
di
ripresa
effettua
una
sostituzione
mister
Calabro:
fuori
Parlanti,
dentro
Melegoni.
Al
59’
l’occasione
più
importante
del
match,
sino
ad
ora,
è
per
il
Padova:
un
rilancio
sbagliato
di
Bleve
apre
la
strada
a
Di
Maggio,
che
tenta
una
conclusione
piazzata
dal
limite
sfiorando
il
palo
alla
sinistra
del
portiere
azzurro.
Al
60’
possibile
episodio
chiave
del
match:
Fusi
entra
in
ritardo
su
Bozhanaj
e
per
l’arbitro
non
ci
sono
dubbi,
seconda
ammonizione
ed
espulsione
per
il
numero
8
biancorosso.
Al
68’
mister
Calabro
richiama
dalla
panchina
il
nuovo
arrivato
Sekulov:
è
tempo
del
suo
esordio
in
maglia
azzurra.
Nonostante
l’inferiorità
numerica
è
il
Padova
che,
nella
fase
centrale
di
questa
ripresa,
prova
con
insistenza
a
creare
trame
di
gioco
pericolose,
senza
però
riuscire
a
sfondare
con
concretezza
il
muro
azzurro.
Al
76’
una
pericolosa
ripartenza
della
Carrarese,
condotta
da
Accornero,
culmina
con
una
conclusione
insidiosa
di
Sekulov
dai
venticinque
metri,
che
costringe
Fortin
all’utilizzo
dei
guantoni
per
sventare
la
minaccia.
Al
minuto
87
ancora
una
chance
per
la
squadra
di
casa:
un
colpo
di
testa
di
Sekulov,
abile
nel
ricevere
il
cross
dalla
destra
di
Bouah,
impensierisce
Fortin,
costretto
alla
parata
in
tuffo.
Al
termine
dei
cinque
minuti
di
recupero
concessi
dal
direttore
di
gara
Zanotti,
senza
particolari
sussulti,
da
ambo
le
parti,
termina
con
un
pareggio
a
reti
bianchi
l’esordio
stagionale
al
“Dei
Marmi”.